Classifica Globale delle Aziende Marittime per
Emissioni di CO2 (WtW)

Scopri le più grandi compagnie di navigazione del mondo classificate per emissioni di CO2 (WtW), aggiornate per il 2025. La nostra analisi completa copre i principali vettori globali e le loro emissioni di CO2.

Totale Aziende Analizzate

180

Dimensione complessiva della flotta

12.000+

Capacità TEU Globale

120M+

Top 3 Maritime Companies with the highest CO2 emissions (WtW)

The podium below showcases the three largest shipping companies globally based on CO2 emissions (Well-to-Wake). These industry leaders represent the companies with the highest environmental impact in terms of carbon emissions.

1
MSC
MSC
Switzerland
191,368
tonnes CO2
2
CMA CGM
CMA CGM
France
80,266
tonnes CO2
3
ONE
ONE
Japan
32,733
tonnes CO2

Comprendere le classifiche marittime

Criteri Chiave di Classifica

Emissioni di CO2 (WtW)

Fattore Primario

Le emissioni di CO2 (WtW) sono la metrica centrale nel nostro sistema di classificazione. Si riferisce alle emissioni totali di CO2 di un'azienda. Questo fattore rappresenta al meglio la capacità operativa, la portata della rete di trasporto e la scala degli investimenti. Una flotta più grande non solo aumenta la flessibilità delle rotte, ma migliora anche l'affidabilità, la resilienza e la frequenza del servizio lungo le rotte commerciali globali.

La Nostra Metodologia

01

Raccolta dati

Il processo di classificazione inizia con la raccolta dei dati, ottenendo informazioni verificate dai rapporti finanziari delle aziende, dalle associazioni del settore marittimo e da database di spedizioni affidabili.

02

Verifica

Una volta raccolti, tutti i dati vengono sottoposti a un processo di verifica in cui vengono confrontati con più fonti indipendenti per confermare l'accuratezza..

03

Analisi

La fase successiva è l’analisi, in cui le aziende sono classificate principalmente in base alle emissioni di CO2 (WtW). Un'attenzione secondaria è data alla capacità TEU e al volume complessivo delle spedizioni, offrendo una comprensione più ampia delle capacità logistiche di ciascuna azienda.

04

Aggiornamenti Trimestrali

Infine, le nostre classifiche vengono aggiornate trimestralmente, assicurando che riflettano le ultime modifiche, inclusi nuovi acquisti di navi, riduzioni della flotta, fusioni e cambiamenti operativi.

Perché le emissioni di CO2 (WtW) sono importanti nelle classifiche di spedizione

Le emissioni di CO2 (WtW) sono più di un numero: indicano impegno strategico, capacità di investimento e competitività globale.

Efficienza Operativa

Le emissioni di CO2 (WtW) sono un indicatore chiave dell'efficienza operativa e della responsabilità ambientale di un'azienda.

Responsabilità Ambientale

Le emissioni di CO2 (dal pozzo alla ruota) sono un indicatore chiave della responsabilità ambientale e degli sforzi di sostenibilità di un'azienda.

Copertura Globale

Le emissioni di CO2 (WtW) sono un indicatore chiave della portata globale di un'azienda e della sua capacità di operare in diverse regioni e rotte commerciali.

Classifica Globale delle Società Marittime per Emissioni di CO2 (WtW)

La tabella completa qui sotto classifica le principali compagnie di navigazione marittima del mondo in base alle loro emissioni di CO2 (Well-to-Wake). Ulteriori metriche come il numero di navi, la distanza percorsa e il totale dei viaggi forniscono un ulteriore contesto sull'impatto ambientale di ciascuna azienda.

ClassificaAziendaEmissioni di CO2 (tonnellate)
1
MSC
MSC
191,368
2
CMA CGM
CMA CGM
80,266
3
ONE
ONE
32,733
4
YANG MING
YANG MING
28,555
5
HAPAG LLOYD
HAPAG LLOYD
23,864
6
COSCO
COSCO
21,342
7
WAN HAI
WAN HAI
20,679
8
PIL
PIL
14,500
9
HMM
HMM
13,606
10
OOCL
OOCL
12,933
11
ARKAS
ARKAS
25,522
12
Swire Shipping
Swire Shipping
2,857
13
PCS Line
PCS Line
602

Approfondimenti sul settore marittimo globale

Dimensione del mercato per segmento

Trasporto container$180B
Navi bulk$110B
Petroliere$95B
Altri segmenti$75B

Fonte: Organizzazione Marittima Internazionale, 2025

Tendenze di crescita del settore

Tasso annuo di crescita della flotta4,2%

La flotta globale continua ad espandersi con un tasso medio annuale del 4,2 % negli ultimi cinque anni.

Volume del commercio containerizzato+5,8%

Il volume globale dei container è aumentato del 5,8 % su base annua raggiungendo 180 milioni di TEU.

Consolidamento del settoreTop 10: 85%

Le prime 10 compagnie controllano ora l’85 % della capacità container globale, rispetto al 74 % di cinque anni fa.

Fonte: World Shipping Council, 2025

Distribuzione regionale e leadership nel trasporto marittimo

Dominio Asia-Pacifico

La regione Asia-Pacifico domina il settore marittimo, con aziende di Cina, Giappone, Corea del Sud e Taiwan che rappresentano oltre il 60 % delle prime 20 linee.

  • COSCO Shipping (Cina) ha aumentato la flotta del 15 % nell’ultimo anno grazie alla forte domanda commerciale
  • Questa forza riflette il ruolo dell’Asia come hub della manifattura e del commercio marittimo mondiale

Tradizione marittima europea

Le compagnie europee restano attori chiave del settore:

  • Paesi come Svizzera, Danimarca, Germania e Francia sono ben rappresentati nella top 10 mondiale.
  • MSC, con sede in Svizzera, ha superato Maersk diventando la più grande compagnia container al mondo, a conferma del ruolo strategico europeo.

Domande Frequenti

Come sono classificati le compagnie marittime in questo elenco?
Le aziende sono classificate principalmente in base alle emissioni di CO2 (WtW), con metriche secondarie come il numero di navi, la distanza percorsa e il numero totale di viaggi..
Con quale frequenza viene aggiornato il ranking delle compagnie marittime??
Le classifiche vengono aggiornate trimestralmente per riflettere i cambiamenti della flotta, fusioni, acquisizioni e tendenze di mercato.
Che cosa sono le emissioni di CO2 (WtW) e perché sono importanti nel trasporto marittimo?
Le emissioni di CO2 (dal pozzo alla ruota) sono un indicatore chiave della responsabilità ambientale e degli sforzi di sostenibilità di un'azienda.
Perché MSC ha superato Maersk come la più grande compagnia di navigazione al mondo?
MSC ha ampliato aggressivamente la sua flotta e la sua presenza sul mercato, superando Maersk per numero di navi e capacità TEU negli ultimi anni.
Come ha influenzato la pandemia di COVID-19 le classifiche del trasporto marittimo?
Il COVID-19 ha causato interruzioni temporanee, ma ha anche accelerato la digitalizzazione e il riallineamento delle flotte, influenzando la dinamica delle classifiche dopo il 2021.
Che ruolo giocano le alleanze nell'industria del trasporto marittimo?
Le alleanze strategiche (2M, THE Alliance, Ocean Alliance e altre) consentono ai vettori di ottimizzare i percorsi, condividere la capacità e migliorare la copertura del servizio globale.