Classifica globale delle compagnie marittime per
Presenza Globale

Principali compagnie di navigazione con la più ampia presenza internazionale nel 2025.

Totale Aziende Analizzate

180

Capacità Totale della Flotta

12.000+

Capacità Globale TEU

120M+

Le 3 principali società marittime con la più ampia presenza internazionale

Questa classifica mostra le compagnie di navigazione globali con la più ampia copertura portuale, riflettendo il numero di porti internazionali che servono.. Aggiornato per il 2025, offre una panoramica completa sulla connettività globale e la portata logistica.

1
Amass Global Network Group Co.
Amass Global Network Group Co.
China
Presenza nei Paesi
2
Bee Logistics
Bee Logistics
Viet Nam
Presenza nei Paesi
3
ECU Worldwide
ECU Worldwide
India
Presenza nei Paesi

Comprendere le classifiche marittime

Criteri Chiave di Classifica

Presenza nei Paesi

Fattore Primario

Questa classifica misura in quanti paesi unici e regioni globali una compagnia di navigazione opera attivamente, riflettendo la scala dell’azienda, la forza della rete e l’accessibilità ai mercati internazionali.

La nostra metodologia

01

Raccolta dati

Raccogliamo dati di rete dai programmi ufficiali degli armatori, dalle mappe dei servizi, dal tracciamento AIS e dagli elenchi di copertura dei porti per determinare la portata internazionale.

02

Verifica

La copertura per paese e regione viene verificata utilizzando database di terze parti, piattaforme logistiche e analisi del traffico marittimo.

03

Analisi

Le aziende sono classificate in base al numero totale di paesi serviti, con considerazione secondaria per la connettività intercontinentale e la densità del servizio regionale.

04

Aggiornamenti trimestrali

Gli aggiornamenti avvengono ogni tre mesi per tenere conto dei servizi recentemente aggiunti o sospesi e dei cambiamenti nelle condizioni geopolitiche o di mercato..

Perché la presenza globale è importante nelle classifiche di spedizione

La presenza internazionale di un vettore è un indicatore chiave dell'accessibilità al mercato, del supporto logistico globale e della rilevanza commerciale. Le aziende che operano in più paesi offrono ai spedizionieri una maggiore flessibilità nelle rotte, opzioni strategiche per la diversificazione del rischio e un accesso più rapido a mercati nuovi o emergenti. Gli operatori con una presenza capillare sono anche più resilienti alle interruzioni regionali e meglio posizionati per supportare la continuità della catena di approvvigionamento globale

Accessibilità geografica

Un'ampia presenza operativa consente alle linee di navigazione di supportare i flussi di commercio internazionale con meno trasbordi e opzioni di servizio più ampie.

Mitigazione del Rischio

La presenza globale consente ai vettori di superare interruzioni localizzate e di reindirizzare il carico in modo efficiente.

Vantaggio Strategico

Rinforza le alleanze, attrae clienti multinazionali e posiziona i vettori per la dominanza futura del mercato.

Classifica Globale delle Aziende Marittime

Questa lista evidenzia i principali vettori in base al numero di paesi e territori serviti nelle loro reti marittime attive. Illustra l'accessibilità globale e la portata strategica di ogni compagnia di spedizioni. Metriche complementari come il numero di porti coperti, la capacità della flotta e i volumi TEU aiutano a contestualizzare la loro profondità operativa e la scala commerciale.

ClassificaAziendaPresenza nei Paesi
1
Amass Global Network Group Co.
200
2
Bee Logistics
200
3
ECU Worldwide
180
4
Hellmann Worldwide Logistics
173
5
Geodis Group
166
6
CMA CGM Group
160
7
ANL Container Line
160
8
Cheng Lie Navigation
160
9
COSCO Shipping Specialized Carriers Co., Ltd.
160
10
Mediterranean Shipping Compagny
155

Approfondimenti sull'Industria Globale della Spedizione

Dimensione del Mercato Globale della Spedizione per Segmento

Trasporto container$180B
Naviglio per merci alla rinfusa$110B
Petroliere$95B
Altri Segmenti$75B

Tendenze di crescita del settore

Presenza globale del paese +160 paesi coperti

Le principali compagnie di navigazione servono collettivamente più di 160 paesi in tutto il mondo nel 2024, dimostrando una portata e una penetrazione di mercato veramente globali.

Penetrazione Strategica del Mercato 3–5% anno su anno

Le economie dell'Asia-Pacifico hanno guidato i parametri di connettività nel secondo trimestre del 2023, con paesi come Cina, Corea del Sud, Singapore e Malesia che hanno raggiunto valori record di LSCI, aumentando i punteggi di connettività del 3-5% su base annua.

Accesso ai porti a livello nazionale Oltre 100 porti con servizi programmati

Il vettore di fascia alta medio opera servizi programmati verso porti in oltre 100 paesi, offrendo un solido accesso internazionale e una diversificazione regionale.

Distribuzione Regionale e Leadership nel Trasporto Marittimo Globale

Forza Asia-Pacifico

Le compagnie di navigazione asiatiche dominano le rotte intra-asiatiche e del Pacifico, offrendo un servizio regionale diffuso e rapide capacità di rotazione nei porti.

Connettività Europea

Le aziende europee, in particolare MSC e Maersk, sono leader nella copertura transcontinentale con un accesso esteso al Nord America, all'Africa e ai centri emergenti del Medio Oriente.

Domande Frequenti

Come sono classificate le aziende in questa lista?
Le aziende sono classificate in base al numero totale di paesi unici in cui operano attivamente attraverso le loro reti di spedizione container.. Questo include scali portuali regolari e programmati confermati tramite mappe di servizio ufficiali e piattaforme di analisi marittima. Conteggiamo sia i porti primari che secondari, purché siano ufficialmente parte della rete. Questo garantisce una riflessione accurata dell'impronta operativa del vettore, non solo dei terminal ad alto volume.
Si considera la profondità del servizio regionale?
Sì, mentre il numero di paesi è la metrica principale, valutiamo anche se un vettore collega regioni chiave come Asia-Europa, Transpacifico e rotte commerciali Sud-Sud.
In cosa è diverso dalla copertura dei porti?
La copertura dei porti conta i singoli porti, mentre questa classifica si concentra su quanti paesi e regioni globali sono serviti. Un'azienda può coprire molti porti in un paese, ma avere comunque una portata internazionale limitata.
Perché conta la presenza internazionale?
Perché riflette la versatilità del servizio, la resilienza globale e l'integrazione logistica: tre fattori critici per gli spedizionieri che necessitano di accesso multi-regionale e opzioni di contingenza.
Con quale frequenza viene aggiornato questo ranking?
Trimestralmente, includiamo nuovi lanci di servizi, rotte sospese e importanti aggiornamenti della rete basati su dati di programma live e sviluppi regionali nel settore delle spedizioni..

Esplora altre classifiche

01

Dimensione flotta

Classifica per numero di navi

Confronta le compagnie in base al numero totale di navi

Vedi classifica dimensione flotta
02

Volume trasportato

Classifica per milioni di TEU trasportati

Scopri quali compagnie trasportano più container

Vedi classifica volume trasportato
03

Capacità flotta

Classifica per capacità flotta (M TEU)

Confronta la capacità totale di trasporto delle flotte

Vedi classifica capacità flotta
04

Copertura porti

Classifica per numero di porti coperti

Confronta la copertura portuale globale delle compagnie

Vedi classifica copertura porti
05

Presenza globale

Classifica per numero di paesi

Scopri quali compagnie hanno l’impronta globale più ampia

Vedi classifica presenza globale
06

Rotte marittime

Classifica per numero di linee marittime

Scopri quali compagnie offrono la rete di rotte più ampia

Vedi classifica rotte marittime
07

Efficienza energetica

Classifica per EEDI (gCO2 per TEUkm)

Confronta l’EEDI delle compagnie.

Vedi classifica efficienza energetica
08

Efficienza operativa

Classifica per riduzione annua CO2 (EEOI)

Scopri quali compagnie migliorano più velocemente il loro EEOI

Vedi classifica efficienza operativa
09

Sicurezza container

Classifica per container persi (% TEU)

Confronta le compagnie per sicurezza container e prevenzione perdite

Vedi classifica sicurezza container
10

Riduzione emissioni totali

Classifica per riduzione annua CO2 (operazioni totali)

Scopri quali compagnie riducono più rapidamente l’impronta carbonica

Vedi classifica riduzione emissioni totali
11

Riduzione emissioni flotta

Classifica per riduzione annua CO2 (solo flotta)

Confronta la rapidità di riduzione delle emissioni di flotta

Vedi classifica riduzione flotta
12

Carburanti alternativi

Classifica per % flotta a biocarburanti o motori dual‑fuel

Scopri le compagnie leader nell’adozione di carburanti puliti

Vedi classifica carburanti alternativi
13

Emissioni flotta

Emissioni totali flotta (kton CO2eq, Scope 1)

Confronta le emissioni assolute delle flotte senza normalizzazione

Vedi classifica emissioni flotta
14

Emissioni aziendali totali

Emissioni totali azienda (kton CO2eq)

Vedi l’impronta carbonica totale delle compagnie

Vedi classifica emissioni totali azienda