Classifica globale delle compagnie marittime per
Efficienza Energetica della Flotta (EEDI)

Scopri le più grandi compagnie di navigazione mondiali classificate per l'efficienza energetica delle flotte (EEDI), aggiornato per il 2025. La nostra analisi completa copre i principali vettori globali e la loro capacità di spedizione.

Totale Aziende Analizzate

180

Dimensione combinata della flotta

12.000+

Capacità Globale TEU

120M+

Le principali compagnie di navigazione classificate per efficienza energetica della flotta nel 2025

questa classifica identifica i principali operatori marittimi mondiali in base all'efficienza energetica delle loro flotte. ranking_eedi_c02. Tiene in considerazione fattori come il design della nave, la tecnologia di propulsione, il consumo medio di carburante e l'implementazione di misure di efficienza energetica conformi all'IMO.. Aggiornato per il 2025, questo ranking evidenzia gli operatori alla guida di flotte a basso consumo e alte prestazioni.

1
Arkas Container Transport
Arkas Container Transport
Turkey
83.49
gCO2/TEUkm
2
SITC Container Lines
SITC Container Lines
Hong Kong
70.69
gCO2/TEUkm
3
Hapag-Lloyd
Hapag-Lloyd
Germany
70.59
gCO2/TEUkm

Comprendere le classifiche marittime

Criteri Chiave di Classifica

Efficienza Energetica della Flotta (EEDI)

Fattore Primario

La classifica si basa su quanto efficientemente la flotta di un vettore converte l'energia in lavoro di trasporto, valutata attraverso metriche come EEDI (Energy Efficiency Design Index), EEXI (Existing Ship Index) e il consumo di carburante per distanza e tonnellaggio.

La Nostra Metodologia

01

Raccolta Dati

Raccogliamo dati dai rapporti sulle emissioni dell'IMO, dalle società di classificazione, dai registri delle navi e dalle divulgazioni pubbliche delle compagnie di navigazione sulle prestazioni energetiche.

02

Verifica

Le affermazioni sull'efficienza energetica sono verificate tramite audit ambientali di terze parti, specifiche tecniche e quadri di monitoraggio delle emissioni.

03

Analisi

I vettori sono classificati in base alla media della flotta per il consumo di carburante per miglio nautico per TEU o DWT. Valutiamo anche l'età della nave, gli aggiornamenti della propulsione e l'uso di carburanti a basse emissioni..

04

Aggiornamenti Trimestrali

I dati vengono rivisti ogni trimestre per tenere conto delle nuove navi consegnate, dei programmi di ammodernamento, degli sviluppi normativi e delle divulgazioni degli operatori.

Perché l'efficienza energetica delle navi è importante nelle classifiche

L'efficienza energetica riflette la capacità di un vettore di ridurre i costi operativi, migliorare la sostenibilità e rispettare le normative ambientali. Le flotte efficienti non solo riducono il consumo di carburante e le emissioni di gas serra, ma offrono anche vantaggi competitivi nell'ambito dei quadri regolatori delle emissioni di carbonio IMO e UE..

Riduzione dei costi del carburante

Un consumo energetico inferiore si traduce direttamente in costi di carburante ridotti, un fattore chiave nella competitività delle linee di navigazione e nella gestione delle tariffe.

Conformità normativa

Gli obiettivi IMO 2023/2030 rendono l'efficienza energetica una priorità legale e operativa, con valutazioni come il CII che influenzano la libertà operativa e la pianificazione futura della flotta.

Percezione del Mercato

Le operazioni di flotte sostenibili migliorano la reputazione aziendale e attraggono clienti, investitori e proprietari di carichi attenti ai criteri ESG..

Classifica Globale delle Aziende Marittime

Questa lista ordina gli operatori per efficienza energetica media della flotta sulle navi che gestiscono nel 2025. I migliori risultati dimostrano investimenti in tecnologie pulite, operazioni efficienti e strategie di sostenibilità a lungo termine.

PosizioneAziendaPerdita di contenitori (% del TEU)
1
Arkas Container Transport
2
SITC Container Lines
3
Hapag-Lloyd
4
ZIM Integrated Shipping
5
Wan Hai Lines
6
CMA CGM Group
7
Ocean Network Express
8
Yang Ming Line
9
Orient Overseas Container Line
10
X-Press Container Line

Approfondimenti sull'industria globale della spedizione

Dimensione del mercato globale della spedizione per segmento

Trasporto Container$180B
Portacereali$110B
Portacontainer$95B
Altri Segmenti$75B

Tendenze di crescita del settore

Tendenze di investimento in efficienza +2.200 navi di nuova generazione

Gli operatori globali hanno ordinato oltre 2.200 navi di nuova generazione nel 2023-2024, la maggior parte delle quali dotate di motori a doppio combustibile o scafi ottimizzati.

Miglioramenti nell'Efficienza Operativa +6,2%

Il consumo medio di energia per TEU-km è diminuito del 6,2% tra le flotte con migliori prestazioni tra il 2021 e il 2024.

Pressione di conformità IMO 100%

Le normative IMO richiedono ora che tutte le navi soddisfino soglie minime di EEXI e CII, collegando direttamente le prestazioni energetiche alle operazioni legali e all'idoneità al noleggio..

Distribuzione regionale e leadership nel trasporto marittimo globale

Innovazione asiatica

Le compagnie giapponesi e coreane sono leader nell'adozione di motori ibridi e sistemi intelligenti di gestione dell'energia delle navi, combinando risparmio di carburante con trasparenza delle emissioni.

Focus europeo sulla sostenibilità

Le aziende europee, guidate da Maersk e CMA CGM, sono all'avanguardia nell'uso di navi alimentate a metanolo, retrofit LNG e tecnologie di ottimizzazione energetica a bordo:

Domande Frequenti

Come sono classificate le aziende in questa lista?
In base all'efficienza energetica media della loro flotta operativa, basata su metriche verificate come EEDI, EEXI, consumo di carburante per TEU o ton-miglio, e l'adozione di propulsione a basse emissioni.
Cosa si considera “efficiente dal punto di vista energetico”?
Una combinazione di design navale avanzato, tipo di carburante, tecnologia di propulsione e ottimizzazione delle prestazioni in tempo reale che si traduce in un minore consumo di energia per unità di carico trasportata.
L'età della nave influisce sulla classifica?
Sì, le navi più nuove sono generalmente più efficienti, ma anche le imbarcazioni più vecchie retrofit con motori moderni e dispositivi per il risparmio energetico sono classificate in modo competitivo.
Quali regolamenti si applicano all'efficienza energetica?
L'Allegato VI della MARPOL dell'IMO (EEDI, EEXI, CII) stabilisce standard minimi di prestazione. I programmi FuelEU Maritime e ETS dell'UE premiano anche i vettori ad alta efficienza.

Esplora altre classifiche

01

Dimensione flotta

Classifica per numero di navi

Confronta le compagnie in base al numero totale di navi

Vedi classifica dimensione flotta
02

Volume trasportato

Classifica per milioni di TEU trasportati

Scopri quali compagnie trasportano più container

Vedi classifica volume trasportato
03

Capacità flotta

Classifica per capacità flotta (M TEU)

Confronta la capacità totale di trasporto delle flotte

Vedi classifica capacità flotta
04

Copertura porti

Classifica per numero di porti coperti

Confronta la copertura portuale globale delle compagnie

Vedi classifica copertura porti
05

Presenza globale

Classifica per numero di paesi

Scopri quali compagnie hanno l’impronta globale più ampia

Vedi classifica presenza globale
06

Rotte marittime

Classifica per numero di linee marittime

Scopri quali compagnie offrono la rete di rotte più ampia

Vedi classifica rotte marittime
07

Efficienza energetica

Classifica per EEDI (gCO2 per TEUkm)

Confronta l’EEDI delle compagnie.

Vedi classifica efficienza energetica
08

Efficienza operativa

Classifica per riduzione annua CO2 (EEOI)

Scopri quali compagnie migliorano più velocemente il loro EEOI

Vedi classifica efficienza operativa
09

Sicurezza container

Classifica per container persi (% TEU)

Confronta le compagnie per sicurezza container e prevenzione perdite

Vedi classifica sicurezza container
10

Riduzione emissioni totali

Classifica per riduzione annua CO2 (operazioni totali)

Scopri quali compagnie riducono più rapidamente l’impronta carbonica

Vedi classifica riduzione emissioni totali
11

Riduzione emissioni flotta

Classifica per riduzione annua CO2 (solo flotta)

Confronta la rapidità di riduzione delle emissioni di flotta

Vedi classifica riduzione flotta
12

Carburanti alternativi

Classifica per % flotta a biocarburanti o motori dual‑fuel

Scopri le compagnie leader nell’adozione di carburanti puliti

Vedi classifica carburanti alternativi
13

Emissioni flotta

Emissioni totali flotta (kton CO2eq, Scope 1)

Confronta le emissioni assolute delle flotte senza normalizzazione

Vedi classifica emissioni flotta
14

Emissioni aziendali totali

Emissioni totali azienda (kton CO2eq)

Vedi l’impronta carbonica totale delle compagnie

Vedi classifica emissioni totali azienda