EL_SALVADOR

Informazioni marittime e geografiche essenziali su El Salvador

Guida completa su El Salvador: aspetti marittimi e geografici

Scopri gli aspetti marittimi chiave di El Salvador, un paese dell'America Centrale con una ricca storia marittima. Situato sulla costa pacifica, El Salvador possiede una costa strategica che offre un accesso importante all'oceano Pacifico. I suoi porti, le attività economiche legate alla pesca, così come le sue particolarità geografiche, rendono questo paese essenziale per il commercio marittimo regionale. Esplora le sue coordinate geografiche, la sua bandiera nazionale e la sua posizione nel mondo marittimo, per una migliore comprensione del suo ruolo nel traffico marittimo internazionale.

Flag of el_salvador

Porti Principali

Esplora i porti strategici e le infrastrutture marittime diel_salvador

Panoramica del Paese

Esplora i porti strategici e le infrastrutture marittime diel salvador

Guida completa su El Salvador: aspetti marittimi e geografici

Introduzione alla geografia marittima di El Salvador

El Salvador è il paese più piccolo dell'America Centrale, ma possiede un'importanza strategica notevole grazie al suo accesso all'oceano Pacifico su circa 307 chilometri di costa. Questa facciata marittima gli conferisce un ruolo importante negli scambi commerciali regionali, in particolare tramite i suoi porti principali come Acajutla e La Unión. La costa salvadoregna è caratterizzata da spiagge di sabbia nera di origine vulcanica, estuari e baie importanti che contribuiscono alla biodiversità marina e all'economia locale. La posizione geografica di El Salvador, situata tra le latitudini 13°15'N e 14°27'N, offre un clima tropicale influenzato dall'oceano, con una stagione delle piogge intensa durante l'estate e un clima più secco in inverno. La diversità delle condizioni costiere rappresenta un ambiente ricco per la pesca artigianale, un'attività economica principale per molte comunità locali. I marinai e gli agenti marittimi devono tenere conto delle condizioni meteorologiche specifiche della regione, in particolare la stagione degli uragani che può influenzare la navigazione tra giugno e novembre.

Porti e attività marittime in El Salvador

El Salvador dispone di diversi porti essenziali al suo commercio internazionale, in particolare il porto di Acajutla, il più grande porto commerciale, che ospita carichi vari inclusi materie prime e prodotti manifatturati. Acajutla è un hub importante per le esportazioni di prodotti agricoli, caffè, zucchero, così come per l'importazione di attrezzature e beni di consumo. Il porto è attrezzato per gestire sia il traffico di navi da carico sia di navi passeggeri. Un altro porto significativo è La Unión, situato a est del paese, che è in fase di sviluppo con un progetto importante di terminal marittimo volto a diventare un punto logistico maggiore collegando l'America Centrale. Questo porto rafforzerà la capacità marittima di El Salvador facilitando il commercio regionale e internazionale. L'economia marittima salvadoregna è anche sostenuta dalla pesca, settore economico vitale che impiega molte popolazioni costiere. La pesca artigianale produce una grande varietà di pesci, frutti di mare e crostacei, che sono consumati localmente oltre ad essere esportati. L'importanza ecologica della costa spinge anche il governo a promuovere misure di conservazione marina, tra cui la gestione sostenibile delle risorse ittiche e la protezione degli ecosistemi marini. Questi parametri sono essenziali per i professionisti del settore marittimo al fine di garantire la sicurezza e l'efficienza del trasporto marittimo, la gestione portuale e la preservazione delle risorse naturali marine in El Salvador.