egittoEGDAM

Porto di Damietta

Porto di Damietta - Una Porta Marittima Chiave in Egitto

Esplora il Porto di Damietta, un hub essenziale per il commercio e la navigazione in Egitto, che facilita la movimentazione delle merci e la connettività nel Mediterraneo Orientale.

Panoramica del Porto di Damietta

Il Porto di Damietta, situato sulla riva orientale del Delta del Nilo in Egitto, serve come una cruciale porta marittima per il commercio internazionale nella regione del Mediterraneo Orientale. Fondato nel 1969, questo porto è cresciuto fino a diventare uno dei porti più significativi dell'Egitto grazie alla sua posizione strategica e alle strutture avanzate. Il Porto di Damietta si concentra principalmente sul carico containerizzato e sulle materie prime sfuse, rendendolo un hub vitale per l'importazione e l'esportazione di merci come prodotti agricoli, tessuti e macchinari industriali.

Il porto è ben attrezzato con una capacità di gestire milioni di TEU (Unità Equivalenti a Venti Piedi) annualmente, contribuendo significativamente all'economia locale e nazionale. I suoi ormeggi a grandi profondità possono ospitare grandi navi, consentendo operazioni logistiche e di spedizione efficienti. Oltre alle sue attività commerciali, il Porto di Damietta promuove anche pratiche sostenibili, implementando iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale e a favorire il coinvolgimento della comunità. Con gli sforzi continui per migliorare l'infrastruttura e l'efficienza operativa, il Porto di Damietta è destinato a svolgere un ruolo ancora più importante nel commercio marittimo dell'Egitto, adattandosi per soddisfare le richieste sempre in evoluzione del commercio globale.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Damietta

Informazioni di base

AddressPO Box 13Damietta 34511Egitto
Phone2057-325940
Fax2057-325930
Email-
Coordinates31º 28' 17'' N, 31º 47' 0'' E
Decimal31.4714968, 31.7834486
U N/ L O C O D EEGDAM
Websitewww.dam-port.com
RegionMare Mediterraneo Orientale

Strutture Portuali

Terminal
Channel46 - 50 piedi 14 - 15,2 metri
Anchorage46 - 50 piedi 14 - 15,2 metri
Oil Terminal-
Harbor SizeGrande
Max Vessel SizeOltre 500 piedi di lunghezza
Harbor TypeFrangiflutti Costiero
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Port AuthorityAutorità Portuale di Damietta
Port TypePorto Marittimo
Port SizeMedio
Inland portNo
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo Pier41 - 45 piedi 12,5 - 13,7 metri
Mean TideNot specified
ShelterNot specified
Turning Area
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsNot specified
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Contesto Regionale e Impatto Economico

Comprensione del significato economico e regionale più ampio di Porto di Damietta

Significato Economico

Il Porto di Damietta non è solo un attore chiave nel commercio marittimo dell'Egitto; serve anche come lifeline commerciale per le industrie della regione, promuovendo la crescita economica e dando priorità alla sostenibilità e alla gestione ambientale all'interno delle sue operazioni.

Impatto economico regionale e significato

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Damietta

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Damietta