GreciaGRMRT

Porto di Marathoupoli

Porto di Marathoupoli - La Porta d'accesso alla Messinia

Esplora il Porto di Marathoupoli, un centro marittimo vitale in Grecia che collega la regione del Peloponneso con varie destinazioni.

Panoramica del Porto di Marathoupoli

Il Porto di Marathoupoli, situato sulla costa sud-occidentale del Peloponneso in Grecia, serve come un fondamentale punto di accesso marittimo sia per le attività di carico che per i passeggeri. Situato nella pittoresca regione della Messinia, questo porto è noto per i suoi dintorni incantevoli, la ricca storia e il ruolo nel promuovere il commercio locale e il turismo. Con la sua posizione strategica vicino a siti storici come l'antica città di Pylos e le bellissime spiagge di Voidokilia e Costa Navarino, il Porto di Marathoupoli attrae visitatori in cerca di arricchimento culturale e bellezza naturale. Il porto funge da collegamento vitale per i servizi di traghetto che connettono la regione con isole vicine e altre destinazioni costiere, diventando un centro di attività per viaggiatori e commercianti.

L'infrastruttura portuale di Marathoupoli include strutture essenziali per accogliere vari tipi di imbarcazioni, comprese le navi passeggeri, le barche da pesca e le navi cargo più piccole. Anche se il porto potrebbe non essere grande come alcuni dei suoi omologhi maggiori, è ben attrezzato per soddisfare le esigenze dei pescatori locali e facilitare il trasporto delle merci, contribuendo alla vitalità economica delle comunità circostanti. L'industria della pesca è particolarmente significativa qui, con i pescatori locali che si affidano al porto per sbarcare le loro catture e impegnarsi nel commercio diretto con i consumatori e i ristoranti. Questo incoraggia un mercato di prodotti ittici freschi che supporta l'eredità culinaria della regione.

Alla luce della crescente consapevolezza ambientale, si presume che la gestione del Porto di Marathoupoli sia attenta alle pratiche sostenibili volte a minimizzare gli impatti ecologici. Sebbene specifiche iniziative di sostenibilità possano non essere ampiamente riportate, si prevede il rispetto delle normative locali e dell'UE riguardanti il controllo dell'inquinamento e la gestione dei rifiuti. Le iniziative proposte potrebbero includere programmi per promuovere pratiche di pesca responsabili, sforzi di conservazione marina per preservare gli ecosistemi locali e campagne di sensibilizzazione pubblica per educare residenti e visitatori sull'importanza ambientale della regione. Queste misure aiuteranno a mantenere la bellezza naturale che circonda il porto e a promuovere una crescita economica sostenibile.

Il coinvolgimento della comunità è una parte integrante delle operazioni presso il Porto di Marathoupoli, poiché serve come centro culturale e sociale locale. L'area del porto ospita spesso vari eventi, mercati e festival che riflettono la ricca eredità della regione, promuovendo connessioni significative tra residenti e visitatori. Facilitando tali interazioni, il porto rafforza i legami comunitari, favorisce la crescita economica e supporta artigiani e imprese locali. Questo coinvolgimento crea un'atmosfera vivace in cui la cultura locale è celebrata, sostenendo al contempo i benefici economici derivanti dal turismo e dal commercio, assicurando che le tradizioni e le usanze della zona rimangano vive e prosperose.

In sintesi, il Porto di Marathoupoli è un vitalissimo punto di accesso marittimo sulla costa sud-occidentale del Peloponneso, che collega la comunità locale a reti più ampie di trasporti e commercio. La sua posizione strategica, l'infrastruttura accessibile, l'impegno per la sostenibilità e il coinvolgimento con la cultura locale evidenziano l'importanza del porto nel migliorare il tessuto economico e sociale della regione.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Marathoupoli

Informazioni di base

Address-
Phone-
Fax-
Email-
Coordinates37º 4' 0'' N, 21º 34' 59'' E
Decimal37.0666682, 21.5831468
U N/ L O C O D E-
Website-
RegionMare Mediterraneo

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel-
Anchorage-
Oil Terminal-
Harbor Size-
Max Vessel Size-
Harbor Type-
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Inland portNo
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo PierNot specified
Mean TideNot specified
ShelterNot specified
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsNot specified
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Marathoupoli

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Marathoupoli

No FAQ data available.