IslandaISDJU

Porto di Djupivogur

Porto di Djupivogur - Un Gateway per l'Islanda orientale

Esplora il Porto di Djupivogur, un importante hub marittimo nell'Islanda orientale, che facilita il commercio, la pesca e il turismo in una pittoresca comunità costiera.

Panoramica del Porto di Djupivogur

Il Porto di Djupivogur, situato nella tranquilla e pittoresca città di Djupivogur sulla costa sud-orientale dell'Islanda, serve come un importante gateway marittimo per le attività commerciali e di pesca nella regione. Conosciuto per la sua stupefacente bellezza naturale, Djupivogur si trova sullo sfondo di scogliere drammatiche e le acque tranquille dei Fiordi dell'Est, rendendolo una posizione chiave per le flotte di pesca locali e le operazioni marittime. Il porto supporta principalmente l'industria della pesca, facilitando lo sbarco e la lavorazione del pescato fresco, importando anche beni essenziali per la comunità locale. Con la sua posizione strategica, il Porto di Djupivogur agisce come un hub centrale che collega i pescatori locali e le imprese ai mercati più ampi, giocando un ruolo vitale nell'economia dell'Islanda orientale.

La capacità operativa del Porto di Djupivogur include la gestione di vari tipi di imbarcazioni, in particolare quelle coinvolte nella pesca e nel trasporto merci. Sebbene Djupivogur sia classificato come piccolo porto, è ben attrezzato per un carico e scarico efficiente delle merci, assicurando la consegna tempestiva di prodotti ittici deperibili come pesce e crostacei. Le iniziative locali spesso si concentrano sul miglioramento delle capacità del porto, rendendolo essenziale per mantenere il sostentamento della comunità e supportare la sua ricca cultura marittima.

La sostenibilità ambientale sta diventando sempre più un punto focale nel Porto di Djupivogur, poiché le parti interessate riconoscono l'importanza di minimizzare l'impatto ecologico delle attività portuali sugli ecosistemi marini circostanti. Sebbene le iniziative specifiche di sostenibilità possano non essere ampiamente documentate, c'è un crescente impegno nell'attuare pratiche di pesca responsabili e nell'adottare tecnologie ecocompatibili. Gli sforzi per salvaguardare l'ambiente locale e promuovere pratiche di pesca sostenibile sono essenziali, soprattutto in una regione celebrata per i suoi paesaggi mozzafiato e la biodiversità.

Culturalmente, il Porto di Djupivogur serve come punto focale per la vita comunitaria, dove i residenti locali si riuniscono per commerciare e svolgere attività sociali. L'area del porto ospita spesso mercati ed eventi culturali, permettendo a residenti e visitatori di celebrare le tradizioni e l'eredità islandesi. Installazioni artistiche, come i famosi Uova di Merry Bay, evidenziano la ricca connessione culturale tra la comunità e il mare. Queste espressioni creative mostrano l'identità unica di Djupivogur e favoriscono un senso di orgoglio tra i residenti, attirando turismo nella regione.

In conclusione, il Porto di Djupivogur è un gateway marittimo vitale per l'Islanda orientale, supportando commercio, pesca e interazioni culturali all'interno della comunità locale. La sua posizione strategica, le capacità operative e l'impegno per la sostenibilità sottolineano la sua importanza come risorsa centrale per la vitalità economica e culturale della regione. Mentre il Porto di Djupivogur continua ad adattarsi alle crescenti esigenze marittime e ad adottare pratiche eco-sostenibili, rimane una risorsa indispensabile per connettere la comunità al mondo più ampio promuovendo la preservazione della sua bellezza naturale e del patrimonio culturale.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Djupivogur

Informazioni di base

AddressPorto UfficioDjupivogur 750Islanda
Phone478 8288
Fax478 8188
Coordinates64º 38' 39'' N, -14º -15' -39'' W
Decimal64.6443283, -14.2609863
U N/ L O C O D EISDJU
Websitewww.djupivogur.is
RegionOceano Artico

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel6 - 10 piedi 1.8 - 3 metri
Anchorage41 - 45 piedi 12.5 - 13.7 metri
Oil Terminal-
Harbor SizeMolto piccolo
Max Vessel Size-
Harbor TypeCostiero Naturale
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Port AuthorityAutorità Portuale di Djupivogur
Port TypePorto
Port SizePiccolo
Inland portNo
Mean tide3 piedi m
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo Pier6 - 10 piedi 1.8 - 3 metri
Mean Tide3 piedi
ShelterDiscreto
Turning Area
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsNessuno
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Djupivogur

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Djupivogur

No FAQ data available.