italyITAOI

Porto di Ancona

Panoramica del Porto di Ancona | Un gateway marittimo chiave in Italia

Scopri il Porto di Ancona, un hub vitale per il commercio e il trasporto in Italia, che migliora la connettività e supporta l'economia locale.

Benvenuti al Porto di Ancona

Il Porto di Ancona, situato strategicamente sul Mare Adriatico nell'Italia centrale, serve come un gateway marittimo critico per il commercio, il trasporto passeggeri e l'industria della pesca. Con coordinate 43º 37' 15'' N e 13º 30' 42'' E, il Porto di Ancona ha una ricca storia che risale all'antichità, funzionando come una città portuale cruciale e centro commerciale. Come uno dei principali porti d'Italia, supporta una gamma diversificata di attività che includono il trasporto di merci, servizi di traghetti che collegano l'Italia alla Croazia e alla Grecia, e operazioni di pesca vitali che contribuiscono all'economia locale. Il porto è gestito dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, assicurando operazioni efficienti mentre soddisfa le esigenze di vari stakeholder marittimi.

L'infrastruttura portuale include strutture moderne per accogliere sia le navi commerciali che passeggeri. Con una profondità del canale da 36 a 40 piedi (11 a 12,2 metri) e profondità dei moli cargo che variano da 26 a 30 piedi (7,1 a 9,1 metri), il Porto di Ancona è attrezzato per gestire diversi tipi di carico, inclusi beni containerizzati, veicoli e merci alla rinfusa. Inoltre, il porto serve come punto di partenza per i traghetti che operano regolarmente verso la costa croata vicina, soddisfacendo sia turisti che trasporto merci. La combinazione di spedizioni commerciali e servizi passeggeri rafforza il ruolo del porto come facilitatore chiave del commercio e del turismo nella regione.

Negli ultimi anni, iniziative di sostenibilità hanno acquisito importanza al Porto di Ancona, con l'impegno a minimizzare gli impatti ambientali delle operazioni portuali. Sebbene dati specifici sulle emissioni potrebbero non essere facilmente disponibili, gli sforzi si concentrano sulla promozione di pratiche di spedizione sostenibili, sulla riduzione dei rifiuti e sull'implementazione di misure energetiche efficienti in tutte le strutture del porto. La collaborazione con gruppi ambientali locali e stakeholder mira a favorire una cultura di responsabilità ambientale garantendo al contempo il futuro delle attività marittime nella zona. Il Porto di Ancona ha quindi abbracciato le sfide delle moderne normative ambientali, sforzandosi di mantenere la sostenibilità economica e il supporto della comunità.

La connettività è uno dei punti di forza principali del Porto di Ancona, essendo ben collegato a importanti reti stradali e ferroviarie. Questa posizione strategica consente un trasporto agevole delle merci da e verso l'entroterra, facilitando una logistica efficiente per le aziende che dipendono dal porto. Inoltre, la vicinanza del porto alle principali città della regione Marche ne aumenta il ruolo come hub logistico per materiale rotabile e beni di consumo, collegando produttori e consumatori in tutta Italia e nell'Europa centrale. I robusti collegamenti di trasporto supportano le imprese locali promuovendo il turismo attraverso l'accesso facilitato ad attrazioni culturali e ricreative nelle zone circostanti.

In conclusione, il Porto di Ancona rappresenta una risorsa vitale per la rete marittima italiana, promuovendo commercio, turismo e pratiche sostenibili. Con il proseguimento degli sforzi di ammodernamento, rimane impegnato a soddisfare le esigenze dei suoi stakeholder e ad adattarsi all'ambiente marittimo in continua evoluzione, garantendo così un ruolo significativo nel supporto delle economie locali e nazionali.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Ancona

Informazioni di base

AddressMolo S. MariaAncona, AN 60121Italy
Phone+39 071 207891
Fax+39 071 2078940
Coordinates43º 37' 15'' N, 13º 30' 42'' E
Decimal43.6208802, 13.5118601
U N/ L O C O D EITAOI
Websitewww.autoritaportuale.ancona.it
RegionMediterranean Sea

Strutture Portuali

TerminalYes
Channel36 - 40 feet 11 - 12.2 meters
Anchorage26 - 30 feet 7.1 - 9.1 meters
Oil Terminal41 - 45 feet 12.5 - 13.7 meters
Harbor SizeMedium
Max Vessel SizeOver 500 feet in length
Harbor TypeCoastal Breakwater
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Port AuthorityAutorita Portuale de Ancona
Port TypeHarbor
Port SizeSmall
Inland portNo
Mean tide1 foot m
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo Pier26 - 30 feet 7.1 - 9.1 meters
Mean Tide1 foot
ShelterGood
Turning AreaNo
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsModerato
Marine RailroadMedio
DegaussNot specified
Drydock SizePiccolo
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Contesto Regionale e Impatto Economico

Comprensione del significato economico e regionale più ampio di Porto di Ancona

Significato Economico

Il Porto di Ancona è una componente chiave dell'infrastruttura marittima adriatica italiana, migliorando commercio e turismo mentre promuove pratiche sostenibili a beneficio della comunità circostante.

Impatto economico regionale e significato

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Ancona