ItaliaITBLN

Porto di Bagnoli

Porto di Bagnoli - Un hub chiave nel Golfo di Napoli

Scopri il Porto di Bagnoli, un importante porto nel Golfo di Napoli, Italia, noto per la sua posizione strategica, l'industria della pesca locale e la vivace comunità.

Panoramica del Porto di Bagnoli

Il Porto di Bagnoli, situato lungo la pittoresca costa del Golfo di Napoli in Italia, è un piccolo ma significativo porto che svolge un ruolo essenziale nell'industria della pesca locale e nelle attività marittime. Conosciuto per i suoi scenari suggestivi e la sua ricca storia, il Porto di Bagnoli è caratterizzato dalle sue belle viste sul Golfo di Napoli e dalle vicine eruzioni vulcaniche del Monte Vesuvio. Questo porto è diventato un hub essenziale per i pescatori locali, fornendo loro le infrastrutture necessarie per attraccare le loro imbarcazioni e scaricare le loro catture quotidiane, una tradizione che perdura da generazioni.

Storicamente, Bagnoli è stato riconosciuto per la sua importanza strategica nel commercio marittimo e nella pesca, risalendo ai suoi primi insediamenti. Il porto ha servito come punto cruciale per il commercio e il commercio nella regione, permettendo lo scambio di beni e collegando le comunità costiere con il mercato più ampio. Nei tempi moderni, il Porto di Bagnoli si è adattato ai cambiamenti nell'industria della navigazione pur mantenendo il suo focus sul supporto alla pesca locale e alle attività ricreative. La combinazione di significato storico e uso contemporaneo rende questo porto una parte vitale dell'economia e della cultura locale.

Attualmente, il porto rimane principalmente focalizzato sull'industria della pesca, con i pescatori locali che si affidano a esso per le loro operazioni quotidiane. Il Porto di Bagnoli fornisce strutture essenziali, inclusi aree di scarico, edifici per lo stoccaggio e servizi di base necessari alla comunità di pescatori locali per prosperare. L'area è anche frequentata da diportisti che apprezzano le sue acque calme e le viste mozzafiato. Con la crescita del turismo nella regione, il porto sta diventando una destinazione sempre più popolare per i visitatori che cercano esperienze autentiche e opportunità per godere della bellezza del Golfo di Napoli.

Le pratiche di sostenibilità stanno gradualmente acquisendo importanza nelle operazioni del Porto di Bagnoli. Le autorità locali e le comunità di pescatori stanno iniziando a dare priorità a metodi di pesca responsabili che garantiscano la salute degli ecosistemi marini. Ciò include iniziative volte a ridurre i rifiuti, limitare l'inquinamento e promuovere pratiche di pesca sostenibile per proteggere le popolazioni ittiche e i loro habitat per le future generazioni. Attraverso l'impegno della comunità e l'educazione, le parti interessate mirano a sensibilizzare sugli impatti ambientali e sull'importanza di preservare le risorse marine.

Culturalmente, il Porto di Bagnoli è un centro di attività, con vari eventi e festival che celebrano l'antico patrimonio marittimo della regione. Le celebrazioni locali spesso mettono in evidenza le pratiche tradizionali di pesca e l'abbondanza di frutti di mare freschi che caratterizzano la cultura culinaria dell'area. Questi eventi offrono opportunità di coinvolgimento sia per i residenti che per i turisti, favorendo un senso di comunità e orgoglio nelle tradizioni locali. Vengono inoltre offerti programmi educativi sulla storia del porto e il suo ruolo nell'economia locale per promuovere la comprensione e l'apprezzamento della sua importanza.

In sintesi, il Porto di Bagnoli incarna l'essenza di un piccolo porto vibrante che svolge un ruolo cruciale nel supporto all'industria della pesca locale e nell'arricchimento dell'identità culturale della comunità costiera. Con le sue radici storiche, l'impegno alla sostenibilità e la dedizione al coinvolgimento della comunità, il Porto di Bagnoli continua a essere un attore chiave nel paesaggio marittimo del Golfo di Napoli, promuovendo sia la vitalità economica che la ricchezza culturale.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Bagnoli

Informazioni di base

AddressCapitano del Porto di Napoli10 via CoroglioNapoli, NA 80133Italia
Phone-
Fax-
Email-
Coordinates40º 48' 47'' N, 14º 9' 55'' E
Decimal40.8131226, 14.1654649
U N/ L O C O D EITBLN
Website-
RegionMare Mediterraneo

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel76 piedi - OLTRE 23,2m - OLTRE
Anchorage66 - 75 piedi 20,1 - 21,3 metri
Oil Terminal-
Harbor SizePiccolo
Max Vessel SizeOltre 500 piedi di lunghezza
Harbor TypeBacino aperto
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Port AuthorityAutorità Portuale di Bagnoli
Port TypePorto
Port SizePiccolo
Inland portNo
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo Pier16 - 20 piedi 4,9 - 6,1 metri
Mean TideNot specified
ShelterScarso
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsLimitato
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Bagnoli

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Bagnoli

No FAQ data available.