italiaITBLQ

Porto di Bologna

Panoramica del Porto di Bologna | Un Hub Logistico Chiave in Italia

Esplora il Porto di Bologna, un importante porto interno in Italia che facilita il commercio e la logistica marittima.

Benvenuti al Porto di Bologna

Il Porto di Bologna, situato nella regione Emilia-Romagna in Italia, serve come un hub logistico fondamentale sia per il trasporto merci che marittimo. Sebbene non sia un porto marittimo tradizionale, il Porto di Bologna opera come un porto interno e funge da collegamento essenziale tra le rotte marittime e il cuore dell'Italia. La sua posizione strategica lo rende un punto cruciale per la gestione delle merci che si spostano da e verso varie parti dell'Europa. Il porto è principalmente focalizzato sul trasporto delle merci, supportando diversi settori tra cui manifattura, agricoltura e commercio. Il porto è gestito dall'Autorità Portuale di Bologna, che garantisce una gestione efficiente e operazioni mirate a soddisfare le esigenze di spedizionieri e fornitori di logistica.

L'infrastruttura del Porto di Bologna è specificamente progettata per gestire diversi tipi di merci, inclusi container, materiali sfusi e merci generali. Con investimenti continui nella modernizzazione e nella tecnologia, il porto ha migliorato le sue strutture per garantire operazioni di carico e scarico efficienti. La connettività con diverse autostrade principali e reti ferroviarie aumenta il ruolo del porto come centro logistico completo, facilitando il transito fluido delle merci da e verso il porto. Questa connettività è cruciale per le aziende che mirano a ottimizzare le loro catene di approvvigionamento e raggiungere mercati europei più ampi in modo efficiente.

La sostenibilità ambientale è un aspetto chiave al Porto di Bologna, con varie iniziative implementate per ridurre l'impronta ecologica delle operazioni portuali. L'autorità portuale si impegna attivamente con stakeholder locali e internazionali per promuovere pratiche più ecologiche come soluzioni di trasporto a basso consumo energetico, programmi di gestione dei rifiuti e l'uso di risorse sostenibili nelle operazioni portuali. Sebbene i dati specifici sulle emissioni possano essere limitati, vi è un impegno a migliorare le prestazioni ambientali e a garantire la conformità con le normative e gli standard vigenti volti a proteggere l'ecosistema locale.

In termini di connettività, il Porto di Bologna offre un eccellente accesso alla vasta rete di trasporti italiana. È ben servito da strade che conducono ai principali centri urbani e aree industriali, facilitando logistica e distribuzione efficienti. La posizione del porto consente un rapido accesso a Milano, Firenze e Venezia, rendendolo un punto vantaggioso per le aziende che operano nel commercio regionale. Le capacità di trasporto efficienti migliorano i movimenti delle merci e garantiscono consegne puntuali per le industrie locali e i clienti internazionali.

In conclusione, il Porto di Bologna si configura come un centro logistico vitale in Italia, a supporto della crescita economica attraverso commercio e trasporto. Continuando ad adattarsi alle mutevoli esigenze del settore marittimo, il Porto di Bologna rimane impegnato a migliorare i suoi servizi, aumentare la sostenibilità e a garantire un ruolo chiave nel panorama della logistica marittima in Italia e oltre.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Bologna

Informazioni di base

Address-
Phone-
Fax-
Email-
Coordinates44º 29' 47'' N, 11º 20' 16'' E
Decimal44.4965053, 11.3378906
U N/ L O C O D EITBLQ
Website-

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel-
Anchorage-
Oil Terminal-
Harbor Size-
Max Vessel Size-
Harbor Type-
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Inland portNo
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo PierNot specified
Mean TideNot specified
ShelterNot specified
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsNot specified
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Contesto Regionale e Impatto Economico

Comprensione del significato economico e regionale più ampio di Porto di Bologna

Significato Economico

Il Porto di Bologna svolge un ruolo critico nella rete logistica italiana, migliorando la connettività, supportando il commercio regionale e promuovendo pratiche di trasporto sostenibile che beneficiano l'economia locale.

Impatto economico regionale e significato

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Bologna

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Bologna