italyITPMR

Porto Marghera Porto

Porto Marghera Porto - Panoramica Completa e Approfondimenti

Esplora Porto Marghera in Italia, le sue operazioni, strutture e importanza per il commercio locale e internazionale.

Panoramica di Porto Marghera

Porto Marghera, situato nella parte nord-orientale dell'Italia vicino a Venezia, è uno dei porti industriali più importanti del paese. Istituito all'inizio del XX secolo, si è evoluto in un importante hub per le attività industriali e il commercio marittimo. Il porto si trova approssimativamente alle coordinate 45º 26' 35'' N e 12º 14' 22'' E, strategicamente posizionato per servire non solo Venezia ma anche le regioni circostanti, facilitando il movimento delle merci tra l'Italia e i mercati internazionali.

Porto Marghera è noto per gestire una vasta gamma di tipologie di carico, dai materiali sfusi ai container, e svolge un ruolo vitale nel supportare l'economia locale. Il porto dispone di strutture moderne, tra cui terminal specializzati per carichi liquidi e solidi sfusi, e capacità logistiche che permettono una gestione efficiente delle merci. Come parte del più ampio sistema portuale di Venezia, Porto Marghera è interconnesso con varie reti di trasporto, rendendolo un punto accessibile per le merci in entrata e in uscita dalla regione.

Negli ultimi anni, gli investimenti nelle infrastrutture del porto si sono concentrati sul potenziamento delle sue capacità e sul miglioramento della sostenibilità. Sono stati enfatizzati gli sforzi per ridurre le emissioni e gli impatti ambientali, in linea con le normative più ampie dell'Unione Europea. Mentre Porto Marghera continua a crescere e ad adattarsi al mutato scenario marittimo, rimane un attore chiave nel quadro economico italiano, promuovendo il commercio e la connettività nella regione del Mar Adriatico.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto Marghera Porto

Informazioni di base

Address-
Phone-
Fax-
Email-
Coordinates45º 26' 35'' N, 12º 14' 22'' E
Decimal45.4432566, 12.2397007
U N/ L O C O D EITPMA
Website-

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel-
Anchorage-
Oil Terminal-
Harbor Size-
Max Vessel Size-
Harbor Type-
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Inland portNo
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo PierNot specified
Mean TideNot specified
ShelterNot specified
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsNot specified
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Contesto Regionale e Impatto Economico

Comprensione del significato economico e regionale più ampio di Porto Marghera Porto

Significato Economico

Porto Marghera è una parte vitale dell'infrastruttura marittima italiana, migliorando la connettività commerciale nella regione adriatica e contribuendo in modo significativo all'economia locale e nazionale.

Impatto economico regionale e significato

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto Marghera Porto

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto Marghera Porto