italiaITPNL

Porto di Pantelleria

Panoramica del porto di Pantelleria | Un gateway strategico nel Mediterraneo

Esplora il porto di Pantelleria, un importante hub marittimo in Italia, che facilita il commercio, il turismo e la connettività nel Mediterraneo.

Benvenuti al porto di Pantelleria

Il porto di Pantelleria, situato sulla splendida isola di Pantelleria in Italia, rappresenta un importante gateway marittimo nel Mar Mediterraneo, collegando l'isola con la Sicilia, Malta e altre parti dell'Italia. Questo porto svolge un ruolo essenziale nel migliorare il commercio, il turismo e l'economia locale nel suo complesso. Posizionato alle coordinate 36º 49' 59'' N e 11º 56' 60'' E, il porto di Pantelleria è gestito dalle autorità locali per garantire operazioni e servizi efficienti sia per le navi cargo che per quelle passeggeri. La posizione strategica del porto lo rende un pilastro del trasporto marittimo nella regione, accogliendo varie attività di navigazione, tra cui servizi di traghetti, pesca e trasporto merci.

Il porto dispone di infrastrutture essenziali che accolgono una vasta gamma di imbarcazioni, inclusi traghetti e pescherecci. Sebbene non siano disponibili metriche specifiche sui volumi di carico e sulle capacità delle navi, il porto gestisce collegamenti regolari di traghetti verso la Sicilia e dispone di strutture per le imbarcazioni da pesca a sostegno dell'economia locale. Con le sue acque blu profonde e il porto accogliente, il porto di Pantelleria non solo garantisce una logistica fluida ma attira anche turisti desiderosi di esplorare la bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale dell'isola. L'area del porto è dotata di servizi di base per soddisfare le esigenze sia dei passeggeri che dei pescatori, rafforzando la sua posizione come hub cruciale per le attività marittime locali.

La sostenibilità sta diventando sempre più importante al porto di Pantelleria, con sforzi per minimizzare l'impatto ambientale attraverso varie iniziative. Nonostante i dati completi sulle emissioni non siano ancora disponibili, si stanno esplorando misure per promuovere pratiche responsabili dal punto di vista ambientale tra i pescatori locali e le compagnie di navigazione. Sono in corso programmi di coinvolgimento degli stakeholder e di sensibilizzazione della comunità per garantire che tutti giochino un ruolo nella preservazione dell'ecosistema marino che circonda l'isola.

La connettività è un aspetto critico del porto di Pantelleria, con servizi di traghetti regolari che forniscono collegamenti essenziali con la terraferma e le isole vicine. Questi collegamenti di trasporto facilitano lo spostamento di persone e merci, promuovendo il commercio, il turismo e il commercio locale. I collegamenti con le reti stradali locali migliorano l'accessibilità del porto e supportano le attività economiche, rendendo più facile per i residenti trasportare merci e per i turisti esplorare l'isola. Lo sviluppo in corso dei servizi e delle infrastrutture marittime, come gli aggiornamenti del porto, è volto a migliorare le operazioni e supportare la domanda crescente.

In sintesi, il porto di Pantelleria rappresenta una risorsa inestimabile sia per la comunità locale che per il più ampio scenario marittimo mediterraneo. Le sue capacità di uso misto nella gestione del carico e del traffico turistico sono fondamentali per l'economia dell'isola. Man mano che il porto di Pantelleria continua a evolversi, il suo impegno per la sostenibilità e il servizio garantirà che rimanga una connessione vitale nella rete di trasporto marittimo della regione, incidendo positivamente sia sui mezzi di sussistenza locali che sull'ambiente.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Pantelleria

Informazioni di base

Address-
Phone-
Fax-
Email-
Coordinates36º 49' 59'' N, 11º 56' 60'' E
Decimal36.8333333, 11.95
U N/ L O C O D EITPNL
Website-
RegionMediterranean Sea

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel-
Anchorage-
Oil Terminal-
Harbor Size-
Max Vessel Size-
Harbor Type-
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Inland portNo
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo PierNot specified
Mean TideNot specified
ShelterNot specified
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsNot specified
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Contesto Regionale e Impatto Economico

Comprensione del significato economico e regionale più ampio di Porto di Pantelleria

Significato Economico

Il porto di Pantelleria agisce come un collegamento critico nel panorama marittimo del Mediterraneo, supportando il commercio, il turismo e le pratiche sostenibili cruciali per l'economia locale e l'ambiente.

Impatto economico regionale e significato

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Pantelleria

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Pantelleria