italyITPOZ

Porto di Pozzuoli

Panoramica del Porto di Pozzuoli | Un Hub Marittimo Chiave in Italia

Scopri il Porto di Pozzuoli, un accesso essenziale in Italia per il commercio, la pesca e lo sviluppo economico.

Benvenuti al Porto di Pozzuoli

Il Porto di Pozzuoli, situato nella vivace regione della Campania in Italia, serve come un vitalissimo punto di accesso marittimo che contribuisce significativamente alle economie locali e regionali. Posizionato alle coordinate 40º 49' 23'' N e 14º 7' 9'' E, il porto offre connessioni essenziali tra Napoli, le aree circostanti e le rotte di navigazione internazionali attraverso il Mar Mediterraneo. Gestito dall'Autorità Portuale di Pozzuoli, questo porto è fondamentale non solo per il transito delle merci ma anche per promuovere il turismo e migliorare le opportunità commerciali. Come parte della più ampia area metropolitana di Napoli, il Porto di Pozzuoli svolge un ruolo significativo nella logistica e nel quadro dei trasporti per varie industrie, in particolare la pesca e il turismo.

Questo porto di medie dimensioni funziona come un hub essenziale per i pescatori locali e il commercio, accogliendo diversi tipi di imbarcazioni tra cui navi da carico, traghetti e pescherecci. Il porto dispone di strutture dedicate per il carico e scarico delle merci, e sono in corso sforzi continui per aggiornare le sue infrastrutture per soddisfare le crescenti esigenze. Il Porto di Pozzuoli è particolarmente noto per il suo ruolo nel supportare l'industria della pesca, che è una componente critica dell'economia locale, così come per la sua capacità di facilitare i servizi di traghetto passeggeri verso le isole vicine, che attirano turisti desiderosi di esplorare le splendide zone del Golfo di Napoli.

La sostenibilità è una preoccupazione crescente al Porto di Pozzuoli, con le autorità locali e le parti interessate che promuovono attivamente iniziative volte a ridurre gli impatti ambientali. Sebbene i dati specifici sulle emissioni possano essere limitati, sono in corso varie iniziative per la gestione dei rifiuti, pratiche di pesca responsabili e la conservazione marina. La collaborazione con pescatori locali e organizzazioni ambientaliste mira a favorire un approccio sostenibile alle attività marittime, assicurando che le risorse naturali della zona siano preservate per le generazioni future.

La connettività rimane un grande vantaggio per il Porto di Pozzuoli, situato vicino a importanti reti stradali e sistemi di trasporto pubblico, facilitando il movimento efficiente di merci e passeggeri. Servizi regolari di traghetto operano da Pozzuoli verso le isole di Ischia e Procida, rendendolo un punto popolare per i turisti che esplorano la regione. Inoltre, il porto funge da collegamento critico per l'agricoltura locale e i mercati ittici, garantendo che i prodotti raggiungano i consumatori in modo affidabile ed efficace. Con la continua crescita delle esigenze logistiche, miglioramenti nelle infrastrutture e nei servizi sono prioritari per aumentare l’efficienza complessiva delle operazioni portuali.

In sintesi, il Porto di Pozzuoli è una risorsa marittima essenziale sia per l'economia locale che regionale, supportando il commercio, la pesca e il turismo mentre promuove pratiche sostenibili. Man mano che il porto evolve per soddisfare le esigenze dei suoi utenti, rimane impegnato a migliorare i suoi servizi, garantire operazioni efficienti e affrontare le problematiche ambientali insite nelle attività marittime. È posizionato per mantenere la sua rilevanza come attore chiave nel panorama marittimo del Mediterraneo.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Pozzuoli

Informazioni di base

AddressConsorzio Autonomo del PortoNapoli, NA 80133Italia
Phone39 081 526 3181
Fax39 081 526 3181
Email-
Coordinates40º 49' 23'' N, 14º 7' 9'' E
Decimal40.823163, 14.1192262
U N/ L O C O D EITPOZ
Website-
RegionMar Mediterraneo

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel41 - 45 piedi 12,5 - 13,7 metri
Anchorage36 - 40 piedi 11 - 12,2 metri
Oil Terminal-
Harbor SizeMolto piccolo
Max Vessel Size-
Harbor TypeFrangiflutti Costiero
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Port AuthorityAutorità Portuale di Pozzuoli
Port TypePorto
Port SizePiccolo
Inland portNo
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo Pier26 - 30 piedi 7,1 - 9,1 metri
Mean TideNot specified
ShelterDiscreto
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsLimitato
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Contesto Regionale e Impatto Economico

Comprensione del significato economico e regionale più ampio di Porto di Pozzuoli

Significato Economico

Il Porto di Pozzuoli è un hub marittimo chiave nella regione Campania in Italia, facilitando il commercio, la pesca e il turismo mentre promuove pratiche sostenibili essenziali per la crescita economica locale.

Impatto economico regionale e significato

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Pozzuoli

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Pozzuoli