italiaITPSR

Porto di Pescara

Porto di Pescara - Porta Marittima Chiave in Abruzzo

Esplora il Porto di Pescara, un porto essenziale nella regione Abruzzo in Italia, che facilita il commercio, il turismo e le attività marittime.

Panoramica del Porto di Pescara

Il Porto di Pescara, situato nella fiorente città costiera di Pescara nella regione Abruzzo in Italia, serve come un importante hub marittimo sul Mare Adriatico. Questo porto è cruciale per il commercio locale e il turismo, collegando la regione con varie destinazioni nazionali e internazionali attraverso le sue diverse operazioni di spedizione. Con le sue profonde radici storiche e strutture moderne, il Porto di Pescara svolge un ruolo vitale nello sviluppo economico dell'area, supportando sia le attività commerciali sia la nautica da diporto. La posizione strategica del porto gli permette di funzionare efficacemente come una porta d'ingresso per varie attività marittime, aumentando l'attrattiva della regione per turisti e imprese locali.

Storicamente, il Porto di Pescara è stato un punto di significativa attività marittima sin dai tempi antichi, servendo le esigenze dei pescatori e dei commercianti locali. Nel corso dei secoli, è cresciuto parallelamente allo sviluppo economico della città di Pescara, adattandosi alle richieste dell'evoluzione dell'industria marittima. Oggi, il porto combina il fascino storico con infrastrutture moderne, garantendo che soddisfi le esigenze sia della navigazione commerciale sia delle attività ricreative. Di conseguenza, è diventato parte integrante dell'identità della regione come località marittima, bilanciando il patrimonio con le esigenze operative contemporanee.

Le operazioni attuali al Porto di Pescara comprendono un'ampia gamma di attività, tra cui la gestione delle merci, servizi di traghetti passeggeri e attività di pesca. Il porto supporta il trasporto di beni come prodotti agricoli, materiali da costruzione e altre necessità che contribuiscono all'economia locale. Inoltre, i servizi di traghetti promuovono la connettività con le isole vicine e la terraferma, invitando i turisti desiderosi di esplorare la bellezza paesaggistica della costa abruzzese. La combinazione di attività commerciali e ricreative nel porto aiuta a sostenere le attività locali mentre valorizza il turismo in zona.

La sostenibilità ambientale è un punto focale per il Porto di Pescara, poiché le autorità locali si sforzano continuamente di implementare pratiche che riducano al minimo gli impatti ecologici. Sono in corso sforzi per promuovere tecnologie più pulite, migliorare i sistemi di gestione dei rifiuti e garantire la protezione degli ecosistemi marini. Allineandosi con le normative dell'Unione Europea e gli obiettivi di sviluppo sostenibile, il Porto di Pescara dimostra un impegno per la tutela ambientale pur mantenendo le sue capacità operative.

Dal punto di vista culturale, la città di Pescara è conosciuta per il suo stile di vita vivace, il patrimonio artistico e le ricche tradizioni culinarie. L'area del porto funge da estensione della città, dove i visitatori possono sperimentare l'atmosfera locale caratterizzata da mercati vivaci, negozi e ristoranti che offrono deliziosa cucina abruzzese. Siti storici, come la casa natale del poeta Gabriele D’Annunzio e le belle passeggiate sul lungomare, aggiungono fascino alla zona, rendendo Pescara una meta ambita per i turisti. Il porto svolge un ruolo vitale nel promuovere connessioni culturali, ospitando vari eventi comunitari e festival che celebrano il patrimonio marittimo della regione.

In conclusione, il Porto di Pescara è una porta marittima fondamentale nella regione Abruzzo in Italia, facilitando il commercio, il turismo e lo scambio culturale. La sua ricca storia, la diversità operativa, l'impegno per la sostenibilità e l'importanza culturale sottolineano la sua rilevanza per l'economia locale e per il più ampio paesaggio marittimo adriatico.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Pescara

Informazioni di base

AddressUff Circondariale MarittimoPescara, PE 65126Italy
Phone39 085 694040
Fax39 085 451 0117
Coordinates42º 27' 56'' N, 14º 13' 18'' E
Decimal42.465704, 14.2218472
U N/ L O C O D EITPSR
Website-
RegionMare Mediterraneo Centrale

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel11 - 15 piedi 3.4 - 4.6 metri
Anchorage36 - 40 piedi 11 - 12.2 metri
Oil Terminal-
Harbor SizePiccolo
Max Vessel Size-
Harbor TypeFrangiflutti Costiero
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Port AuthorityAutorità Portuale di Pescara
Port TypePorto
Port SizePiccolo
Inland portNo
Mean tide1 piede m
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo Pier16 - 20 piedi 4.9 - 6.1 metri
Mean Tide1 piede
ShelterBuono
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsLimitate
Marine RailroadNot specified
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Pescara

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Pescara

No FAQ data available.