italiaITREG

Porto di Reggio Calabria

Porto di Reggio Calabria - Un Hub Marittimo Strategico

Esplora il Porto di Reggio Calabria, un porto essenziale nel sud Italia, che facilita il commercio e il trasporto passeggeri tra l'Italia e il Mediterraneo.

Panoramica del Porto di Reggio Calabria

Il Porto di Reggio Calabria è strategicamente posizionato nella parte meridionale dell'Italia lungo lo Stretto di Messina, direttamente di fronte all'isola di Sicilia. Questo porto funge da importante hub marittimo per la navigazione commerciale così come per i servizi di traghetto passeggeri, agendo come porta d'accesso tra la terraferma italiana e le principali destinazioni del Mediterraneo. Con la sua ricca storia e le strutture moderne, il Porto di Reggio Calabria si è sviluppato in una risorsa essenziale per il commercio, il turismo e la connettività regionale. Storicamente, questo porto ha funzionato come un punto di navigazione significativo sin dall'antichità, permettendo il transito di merci e viaggiatori attraverso lo stretto. Oggi supporta una gamma diversificata di attività tra cui operazioni di importazione ed esportazione, turismo e trasporto merci, assicurando il suo ruolo nell'economia locale e oltre.

Negli ultimi anni, il Porto di Reggio Calabria ha visto miglioramenti nelle sue infrastrutture, consentendo una maggiore capacità e un'efficienza operativa migliorata. Il porto è attrezzato per gestire vari tipi di navi, dalle grandi navi cargo ai traghetti passeggeri, soddisfacendo così le diverse esigenze dell'industria della navigazione. Inoltre, le autorità portuali si impegnano a promuovere la sostenibilità attraverso varie iniziative ambientali, assicurando che le operazioni siano in linea con gli standard UE per le emissioni e la gestione dei rifiuti. Con la crescita continua del Porto di Reggio Calabria, rimane dedicato a facilitare lo sviluppo economico contribuendo alla conservazione dell'ambiente marino circostante.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Reggio Calabria

Informazioni di base

AddressCapitaneria di PortoReggio Calabria, RC 89100Italia
Phone39 0965 21130
Fax39 0965 95894
Email-
Coordinates38º 6' 2'' N, 15º 29' 42'' E
Decimal38.1006257, 15.4952557
U N/ L O C O D EITREG
Website-
RegionMar Mediterraneo

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel31 - 35 piedi 9.4 - 10 metri
Anchorage76 piedi - OLTRE 23.2m - OLTRE
Oil Terminal-
Harbor SizePiccolo
Max Vessel SizeOltre 500 piedi di lunghezza
Harbor TypeFrangiflutti costiero
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Port AuthorityAutorità Portuale di Reggio Calabria
Port TypePorto marittimo
Port SizePiccolo
Inland portNo
Mean tide1 piede m
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo Pier26 - 30 piedi 7.1 - 9.1 metri
Mean Tide1 piede
ShelterDiscreto
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsLimitate
Marine RailroadMedia
DegaussNot specified
Drydock SizeNot specified
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Contesto Regionale e Impatto Economico

Comprensione del significato economico e regionale più ampio di Porto di Reggio Calabria

Significato Economico

Il Porto di Reggio Calabria è vitale per il quadro economico della regione, servendo il sud Italia collegandolo direttamente alle principali rotte marittime e facilitando il commercio internazionale. La posizione strategica del porto migliora il commercio locale, stimola il turismo con i servizi di traghetto e gioca un ruolo significativo nella più ampia rete marittima mediterranea. Con il continuo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi, il porto è ben posizionato per adattarsi alle esigenze del commercio futuro e contribuire alla crescita sostenibile dell'economia locale e nazionale.

Impatto economico regionale e significato

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Reggio Calabria

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Reggio Calabria