ItaliaITSIR

Porto di Siracusa

Porto di Siracusa - Un Passaggio Marittimo Storico in Sicilia

Esplora il Porto di Siracusa, una destinazione vitale per il commercio e il turismo in Sicilia, ricca di storia, bellezze naturali e patrimonio culturale.

Panoramica del Porto di Siracusa

Il Porto di Siracusa, situato sulla costa sudorientale della Sicilia, in Italia, serve come un cruciale punto di accesso marittimo sia per attività commerciali che ricreative. Conosciuto per la sua importanza storica, il porto si trova nella splendida città di Siracusa, che ha profonde radici nella storia greca antica. Il porto è strategicamente posizionato lungo rotte marittime chiave nel Mar Mediterraneo, fornendo connessioni commerciali essenziali che rafforzano l’economia locale. Con una combinazione di attività commerciali e di pesca, il Porto di Siracusa svolge un ruolo vitale nel facilitare il movimento di beni e servizi in tutta la regione, contribuendo anche alla vivace industria del turismo. Lo sfondo pittoresco del porto, completato dall’architettura stupefacente della città e della costa circostante, ne fa una destinazione imperdibile per i viaggiatori che desiderano esplorare il ricco patrimonio della Sicilia.

Storicamente, il Porto di Siracusa è stato un sito significativo sin dai tempi antichi, servendo inizialmente come un porto importante per Greci, Romani e Bizantini. L’importanza strategica del porto è stata riconosciuta dalle antiche civiltà, rendendolo un nodo marittimo chiave nel Mediterraneo. Nei secoli, il porto si è evoluto, adattandosi al cambiamento del panorama commerciale marittimo pur mantenendo il suo fascino storico. L’area circostante è punteggiata da siti archeologici, che riflettono il passato illustre della città e attraggono visitatori interessati alle sue rovine antiche. Oggi, il Porto di Siracusa fonde la sua narrazione storica con le operazioni marittime moderne, creando un ambiente unico dove storia e attività contemporanee coesistono armoniosamente.

Attualmente, il Porto di Siracusa è caratterizzato principalmente dalla sua capacità di gestire attività di pesca, navi passeggeri e piccoli carichi. Il porto supporta l’industria della pesca locale, permettendo ai pescatori di sbarcare le loro catture e operare efficientemente. Inoltre, il Porto di Siracusa serve come punto di partenza per traghetti e imbarcazioni ricreative, offrendo accesso a isole vicine e aree costiere panoramiche. Pur non potendo ospitare grandi navi portacontainer, la natura multifunzionale del porto gli consente di adattarsi a diverse attività marittime. L’economia locale beneficia notevolmente dell’afflusso di turisti attratti dai siti storici e dalla bellezza della costa mediterranea, sottolineando l’importanza del porto nel supportare sia le operazioni di pesca locali che il turismo.

La sostenibilità sta diventando un focus sempre più importante per il Porto di Siracusa, con iniziative volte a promuovere pratiche ecologiche nelle sue operazioni. Le autorità locali e la gestione portuale stanno lavorando a iniziative mirate a ridurre l’impatto ambientale, come il miglioramento della gestione dei rifiuti e l’incoraggiamento all’uso di tecnologie sostenibili nelle attività marittime. Data l’importanza di preservare l’ambiente marino, queste pratiche sono allineate con gli obiettivi più ampi stabiliti dall’Unione Europea per migliorare la sostenibilità nelle regioni costiere e marittime. L’impegno verso pratiche marittime responsabili mira a garantire che il Porto di Siracusa continui a prosperare rispettando l’equilibrio ecologico dei suoi dintorni.

Culturalmente, Siracusa è ricca di tradizioni e eventi comunitari, che migliorano l’esperienza complessiva di visita dell’area portuale. La città ospita vari festival che celebrano il suo patrimonio marittimo, tra cui festival di frutti di mare ed eventi culturali che si basano sulla sua ricca storia e sullo spirito comunitario. I visitatori possono esplorare mercati locali, gustare la cucina tradizionale siciliana e interagire con la vibrante cultura locale. L’area portuale funge da punto focale per queste attività, promuovendo un senso di comunità e orgoglio tra residenti e visitatori. La vivacità culturale di Siracusa, combinata con la sua importanza storica e con paesaggi naturali mozzafiato, crea un’esperienza arricchente per chiunque visiti il porto.

In conclusione, il Porto di Siracusa non è solo un importante punto di accesso marittimo per il commercio e le attività di pesca in Sicilia, ma anche un tesoro culturale e storico. La sua ricca storia, il turismo vibrante, l’impegno per pratiche sostenibili e il fascino indiscutibile ne fanno un componente vitale dell’economia locale e della vita comunitaria. Mentre il Porto di Siracusa continua a evolversi e ad adattarsi, rimane una località significativa nel panorama mediterraneo, collegando il passato a un futuro promettente.

Dettagli Porta

Informazioni tecniche complete e strutture disponibili presso Porto di Siracusa

Informazioni di base

AddressCapitaneria di Porto, Guardia CostieraPiazzale Largo IV NovembreSiracusa, SR 96100Italia
Phone39 0931 481011
Fax39 0931 69260
Coordinates37º 5' 19'' N, 15º 17' 45'' E
Decimal37.0888117, 15.2960669
U N/ L O C O D EITSIR
Website-
RegionMare Mediterraneo

Strutture Portuali

TerminalNo
Channel61 - 65 piedi 18.6 - 19.8 metri
Anchorage21 - 25 piedi 6.4 - 7.6 metri
Oil Terminal76 piedi - OLTRE 23.2m - OLTRE
Harbor SizeMedio
Max Vessel SizeOltre 500 piedi di lunghezza
Harbor TypeCostiero Naturale
Wharves-

Servizi e Attrezzature

ServizioDettagliStato
Port AuthorityAutorità Portuale di Siracusa
Port TypePorto
Port SizePiccolo
Inland portNo
TideNot specified
Overhead LimitNot specified
SwellNot specified
Cargo Pier11 - 15 piedi 3.4 - 4.6 metri
Mean TideNot specified
ShelterBuono
Turning AreaNot specified
CompulsoryNot specified
AvailableNot specified
AdvisableNot specified
Local AssistNot specified
ProvisionsNot specified
Fuel OilNot specified
DeckNot specified
WaterNot specified
Diesel OilNot specified
EngineNot specified
0-24 Ton LiftsNot specified
25-49 Ton LiftsNot specified
50-100 Ton LiftsNot specified
100+ Ton LiftsNot specified
Fixed CranesNot specified
Mobile CranesNot specified
Floating CranesNot specified
Med MoorNot specified
IceNot specified
AnchorNot specified
BeachNot specified
AssistNot specified
SalvageNot specified
PratiqueNot specified
Deratt CertNot specified
LongshoreNot specified
Electrical RepairNot specified
SteamNot specified
ElectricalNot specified
Navigation EqNot specified
Ship RepairsLimitate
Marine RailroadMedia
DegaussNot specified
Drydock SizePiccolo
Garbage DisposalNot specified
Dirty BallastNot specified
TelephoneNot specified
RadioNot specified
AirNot specified
TelegraphNot specified
Radio TelNot specified
RailNot specified

Compagnie di Navigazione che Servono il Porto

Compagnie di navigazione operative a Porto di Siracusa

Domande Frequenti

Domande comuni e risposte su Porto di Siracusa

No FAQ data available.